Rosso RiservaTullum DOCG

Ottenuto da una cuvée di vecchi cloni di Montepulciano vinificati in purezza, è un Rosso di grande equilibrio che riesce a coniugare forza, eleganza e carattere.

Denominazione Rosso Riserva Tullum DOCG
Tipologia Rosso Riserva
Uve di provenienza Montepulciano 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Tollo facenti parte dei fogli di mappa n.1 di località Sterpari, n.2 di località Piane Mozzone e Colle Cavalieri, n.12 di località Colle Secco.
Tipologia del terreno Secondo le tipologie dei vigneti i terreni variano da quelli di medio impasto leggermente calcarei, a quelli marnoso-sabbiosi permeabili, poco profondi, con buona presenza di scheletro.
Altitudine Da 200 a 250 m slm
Età delle vigne Da 20 a 35 anni
Esposizione Sud, Sud-Est, Est
Sistema di allevamento Pergola abruzzese 100%
Numero di ceppi per ettaro 1.600 pergola
Resa per ettaro 80 ql
Epoca di vendemmia Seconda decade di ottobre
Vinificazione Macerazione delle bucce a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox con intercapedine.
Affinamento Dopo la svinatura, 6 mesi in vasca di cemento vetrificato e successivamente in barrique di rovere francese di primo passaggio per 12 mesi.
Alcol svolto 14,5% vol
Acidità totale 5,95 gr/lt
Ph 3,55
Zuccheri residui 3,9 gr/lt
Estratto totale 40
Temperatura di servizio 18°C