Ultime News
Premio “4 Viti” di Vitae al Pecorino Biologico Tullum Dop 2014
6 Ottobre 2015
La Guida ai Vini d’Italia Vitae 2016, edita dall'Associazione Italiana Sommelier, assegna, per il secondo anno consecutivo, il premio 4 Viti, attribuito ai vini che hanno superato i 90 centesimi di…
“Cinque Grappoli” Bibenda 2016 al Tullum Rosso Riserva 2011
12 Ottobre 2015
Per il terzo anno consecutivo il Rosso Riserva Tullum Dop, annata 2011, riceve i prestigiosi Cinque Grappoli 2016 dalla Guida Bibenda Vini d’Italia
Questione di cru: viaggio nella micro Dop Tullum
6 Aprile 2016
Dal 10 al 13 aprile 2016 ritorna Vintaly, l’appuntamento più importante del panorama enologico italiano e non solo. Feudo Antico ci sarà con un’area espositiva rinnovata – situata nel Padiglione 8,…
It’s all a matter of cru: in discovery of the micro Dop Tullum
6 Aprile 2016
Vinitaly, the most important event in the world of wine in Italy and elsewhere, is coming up April 10 through 13 2016. Feudo Antico will be there with a new stand in Hall 8, Stand H4, where the…
Contatti
Feudo Antico SrlContrada San Pietro, 2566010 Tollo (CH) Italia Tel +39 0871 9625253Fax +39 0871 969803 info@feudoantico.it
Orario: | Lunedì | 10 - 19 |
Martedì | 10 - 19 | |
Mercoledì | 10 - 19 | |
Giovedì | 10 - 19 | |
Venerdì | 10 - 19 | |
Sabato | 10 - 19 | |
Domenica | 10 - 17 |
CANTINE APERTE 2022: UN WEEKEND PER SCOPRIREI VINI DI FEUDO ANTICO
28 maggio 2022
Feudo Antico apre le sue porte a visitatori e winelovers in occasione di Cantine Aperte in Abruzzo, evento in programma sabato 28 e domenica 29 maggio organizzato dal Movimento Turismo del Vino regionale, che vede la partecipazione di oltre 40 aziende vitivinicole del territorio.
Il Regolamento della manifestazione prevede l’acquisto di calice e sacca ufficiali nella prima azienda che si visiterà, al prezzo di 5 euro. Dopo aver acquistato il “Kit di Cantine Aperte”, con altri 5 euro si avrà diritto alla visita guidata in cantina e alla degustazione di quattro vini.
A Feudo Antico, progetto di archeo-enologia nel cuore dell’Abruzzo, a partire dalle 15 di sabato 28 maggio e per tutta la durata dell’evento, sarà possibile accompagnare i wine tasting con pane e olio extravergine d’oliva Feudo Antico. In gruppi di cinque persone si potrà inoltre visitare la cantina, i vigneti e la zona archeologica, il sito della villa romana di epoca imperiale scoperta nel 2013 durante i lavori di preparazione del suolo per i primi reimpianti di pecorino, restaurata sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.
Due giornate intense, ricche di masterclass, degustazioni e special dinner.
