Ultime News

Premio “4 Viti” di Vitae al Pecorino Biologico Tullum Dop 2014

La Guida ai Vini d’Italia Vitae 2016, edita dall'Associazione Italiana Sommelier, assegna, per il secondo anno consecutivo, il premio 4 Viti, attribuito ai vini che hanno superato i 90 centesimi di…

“Cinque Grappoli” Bibenda 2016 al Tullum Rosso Riserva 2011

Per il terzo anno consecutivo il Rosso Riserva Tullum Dop, annata 2011, riceve i prestigiosi Cinque Grappoli 2016 dalla Guida Bibenda Vini d’Italia

Questione di cru: viaggio nella micro Dop Tullum

Dal 10 al 13 aprile 2016 ritorna Vintaly, l’appuntamento più importante del panorama enologico italiano e non solo. Feudo Antico ci sarà con un’area espositiva rinnovata – situata nel Padiglione 8,…

It’s all a matter of cru: in discovery of the micro Dop Tullum

Vinitaly, the most important event in the world of wine in Italy and elsewhere, is coming up April 10 through 13 2016. Feudo Antico will be there with a new stand in Hall 8, Stand H4, where the…

Contatti

Feudo Antico SrlContrada San Pietro, 2566010 Tollo (CH) Italia Tel +39 0871 9625253Fax +39 0871 969803 info@feudoantico.it

Orario: Lunedì 10 - 19
Martedì 10 - 19
Mercoledì 10 - 19
Giovedì 10 - 19
Venerdì 10 - 19
Sabato 10 - 19
Domenica 10 - 17

FEUDO ANTICO PRONTO A INAUGURARELA NUOVA SEDE

7 Luglio 2021

Sabato 10 luglio verrà presentata la convenzione tra la Soprintendenza e Feudo Antico per la gestione del sito archeologico

Taglio del nastro per la nuova sede di Feudo Antico, progetto di archeo-enologia nel cuore dell’Abruzzo, in programma sabato 10 luglio alle 10.30 in Contrada San Pietro, nel Comune di Tollo (Chieti).
Il complesso architettonico sorge nel sito archeologico della villa romana di epoca imperiale scoperta nel 2013, durante i lavori di preparazione del suolo per i primi reimpianti di Pecorino. L’iniziativa vede nascere inoltre una sede-museo per la
valorizzazione e protezione di questi antichi reperti.
L’inaugurazione sarà preceduta dalla presentazione della convenzione tra Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara e Feudo Antico S.r.l., durante il convegno dal titolo “Vinum bonum
laetificat cor hominis”. L’archeo-enologia come occasione di sviluppo e valorizzazione del territorio.
Parteciperanno Rosaria Mencarelli, Direttrice della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio
Regionale, Angelo Radica, Sindaco di Tollo, e Vittorio Di Carlo, Presidente di Feudo Antico.
“È un grande giorno per Feudo Antico. Sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza abbiamo portato alla luce e restaurato parte della villa romana rinvenuta nel 2013, rendendola così fruibile al pubblico – dichiara Vittorio Di Carlo – Abbiamo voluto realizzare un complesso aziendale che dal punto di vista architettonico fosse il più leggero e rispettoso possibile dell’ambiente circostante, evitando posticce allusioni e anzi segnando nettamente la differenza tra l’opera dei
nostri gloriosi progenitori e la realizzazione attuale. Grazie all’estro e alla sapienza dei progettisti che hanno sposato l’idea con appassionato impegno e alle maestranze che hanno messo in campo tutta la loro esperienza, oggi possiamo fruire di questa struttura di grande pregio, delicatamente adagiata tra il mare, la Maiella e il Gran Sasso”.
Fulcro commerciale di Feudo Antico, la nuova sede ospiterà uno showroom, un wine-shop e gli spazi destinati agli uffici, allo stoccaggio e all’invecchiamento delle bottiglie e all’affinamento in anfora.